Le “cose belle” accadono. Questo ne è la prova.
Durante il periodo di isolamento forzato mi sono divertita con le short stories che pubblico principalmente su Instagram, dato che ogni storia che scrivo nasce da una foto scattata di recente o cercata in archivio, e quello è il social in cui l’immagine prevale ma lascia spazio anche alle parole (e, a mio avviso, sempre di più).
Succede quindi che una di queste storielle ha evocato un ricordo a una persona che, forse per il periodo che stavamo vivendo o forse no, mi ha scritto in DM parole molto gentili; è nata così questa storia, da un ringraziamento per un ricordo evocato. I ricordi di famiglia sono preziosi, ci diciamo, e da lì abbiamo continuato a scambiarci piccoli aneddoti. Le racconto che sto raccogliendo le memorie della mia famiglia e di quella di mio marito, perché io non ho la stessa memoria dei miei o di mia suocera novantaduenne, e ho piacere di lasciare una traccia di quelle famiglie così numerose che hanno colorato il secolo scorso, attraversando difficoltà incredibili.
Pochi giorni dopo lei torna con un audio, anzi, cinque audio, chiedendomi se a modo mio potevo scrivere la storia della sua famiglia.
Ecco, io ringrazio di cuore la famiglia T. che ha creato un gruppo WhatsApp dove ho ascoltato tante voci diverse raccontare particolari buffi e commoventi, come Alessandro che ricorda perfettamente lo zio Aldo, che non si era più ripreso dopo la guerra e che recitava La cavallina storna del Pascoli (sì, lo so -mi dice- il titolo è La cavalla storna, ma lo zio diceva cavallina, puoi lasciare cavallina?) ogni volta che qualcuno lo andava a trovare.
E ringrazio lei, Elena, per la sua ispirazione, per avermi ha affidato le foto originali per la digitalizzazione e perché, senza la sua gentilezza non potrei scrivere oggi queste poche parole.

Il progetto si è concluso con la stampa di 25 copie del libro e una grande felicità condivisa.
Mi piace ascoltare le storie di vita, aneddoti che riemergono all’improvviso, ricordi che non sempre collimano tra un fratello e l’altro o tra cugini, ma quando una storia viene scritta cerca di riportare solo l’essenziale e i particolari, a volte di uno, a volte dell’altro, fanno solo da cornice.
Per qualsiasi informazione, i miei recapiti sono nella pagina Bio e Contatti.