A fine febbraio è stato chiaro che gli incontri con gente che scrive dovevano essere sospesi (e non programmabili fino a data da destinarsi) ma non ci siamo arresi all’isolamento, né dai libri né dal vedersi. ButtiamolainREADere nasce così, i primi giorni di lockdown, per il piacere di parlare di libri, incontrare -anche solo virtualmente- scrittori e un po’ anche per tentare di alleggerire una situazione inaspettata e drammatica.
Il progetto si è sviluppato in breve tempo: dopo aver risposto all’invito di un amico giornalista che chiedeva di indicare quali libri avessero a che fare con le epidemie (trovate il suo elenco in un articolo che potete trovare qui), abbiamo inviato qualche mail e messaggio ad amici scrittori invitandoli a scegliere un titolo, qualcuno ha proposto dei fuori elenco, infine abbiamo organizzato il canale YouTube.
Qui sotto trovate 23 suggerimenti di lettura, nell’ordine c’è il nome dell’autore, il titolo del libro e il nome di chi lo presenta (cliccando sul titolo andate direttamente alla video recensione).
- Gabriel Garcia Márquez, L’amore ai tempi del colera | presentato da Paolo Agrati
- David Quammen, Spillover | presentato da Claudia Grendene
- Emily St. John Mandel, Stazione Undici | presentato da Fabiano Massimi
- Gesualdo Bufalino, Diceria dell’untore | presentato da Davide De Lucca
- Thomas Mann, La montagna magica | presentato da Maria Frega
- Luigi Meneghello, Libera nos a malo | presentato da Paolo Malaguti
- Alessandro Manzoni, I promessi sposi | presentato da Ginevra Lamberti
- Thomas Berhard, Il nipote di Wittgenstein | presentato da Massimo Cracco
- William Somerset Maugham, Il velo dipinto | presentato da Emanuela Canepa
- Juan Carlos Onetti, Gli addii | presentato da Michaela K. Bellisario
- Marlen Haushofer, La parete | presentato da Pietro Spirito
- Jorge Amado, Teresa Battista stanca di guerra | presentato da Francesco De Filippo
- Giovanni Boccaccio, Decamerone | presentato da Caterina Perali
- Lucrezio, De rerum natura | presentato da Demetrio Paolin
- José Saramago, Cecità | presentato da Francesca Piovesan
- Curzio Malaparte, La pelle | presentato da Luca Quarin
- Roy Lewis, Il più grande uomo scimmia del pleistocene | presentato da Mattia Bortesi
- Jean Delumeau, La paura in Occidente | presentato da Paolo Zardi
- Ennio Flaiano, Tempo di uccidere | presentato da Gianluca Morozzi
- Cormac McCarthy, La strada | presentato da Roberto Cescon
- Alessandro Manzoni, Storia della colonna infame| presentato da Giovanna Frene
- Philip Roth, Nemesi | presentato da Nicola De Cilia
- Maylis De Kerangal, Riparare i viventi | presentato da Patrick Fogli
Sono curiosa e vi pongo un paio di domande:
come scegliete i libri che leggete?
cosa pensate delle video recensioni, utili o noiose?
post scriptum una nuova rassegna libresca è già iniziata, ma ne parlerò in un prossimo articolo 🙂 Buone letture!