Lib(r)eriamoci | incontri con gente che scrive
Lib(r)eriamoci nasce con il sottotitolo “incontri con gente che scrive”, sei appuntamenti da novembre 2017 a febbraio 2018, e diventa presto una rassegna letteraria che si propone di dare voce a scrittori, esordienti e non, e di creare dei momenti d’incontro tra chi scrive e chi legge, in libreria o in un bistrot.
Abbiamo una particolare inclinazione per l’uso delle parentesi e dei segni grafici che si frappongono tra le parole, e siamo appassionati di libri e della libertà che la lettura ci regala in una poesia o in mille pagine di un romanzo.
Alberto Trentin e io curiamo e organizziamo gli eventi a Treviso e dintorni; negli anni Lib(r)eriamoci ha delineato una propria personalità che caratterizza gli incontri, diventando un appuntamento consolidato da novembre a maggio.
Assieme a Diego, Laura e Francesco abbiamo dato vita a Birraccontami, micro concorsi di racconti a tema e un modo curioso per incontrarsi in birreria e ascoltare la lettura di short stories; l’ultimo evento è stato Per fare un libro ci vuole un albero in collaborazione con Crua, a favore di una raccolta fondi per WowNature.
Qui la nostra pagina Facebook, per seguire le nostre attività e gli eventi che organizziamo.
Qui il profilo Instagram, un consiglio di lettura al giorno: foto e citazione di un libro che abbiamo trovato particolarmente interessante.
Qui il canale YouTube. Novità del 2020: tutte le presentazioni programmate sono rinviate a data da destinarsi e così, in mancanza delle presentazioni vis a vis, abbiamo promosso l’iniziativa ButtiamolainREADere, in collaborazione con amici scrittori e nuove conoscenze, per parlare di libri e di storie che possono mostrarci qualcosa in questo periodo d’emergenza.
La nostra fase 2 è il progetto Scritto altrimenti – Rendez-vous letterario, altri stanno prendendo forma, nuovi contatti per proposte autunnali, insomma… stay tuned!
Collaborazioni, recensioni e presentazione di libri e autori.
Gallery delle presentazioni

Massimo Cracco
Senza
Autori Riuniti
Bistrot NaturaSì Treviso

Stefano Domenichini
Storia ragionata della sartoria americana nel secondo dopoguerra
Autori Riuniti
Bistrot NaturaSì Treviso

Birraccontami
Per fare un libro ci vuole un albero
Serata finale: premiazione
Birreria Crua

Alessandro Marzo Magno
Conversazione su ville, acqua e cucina
Libreria Universitaria San Leonardo

Michaela K. Bellisario
Parlami di lei
Cairo
Libreria Universitaria San Leonardo

Nicola Zamperini
Manuale di disobbedienza digitale
Castelvecchi Editore
Libreria Lovat Treviso

Diego Tonini
Niente di umano all’orizzonte
Scatole parlanti
Libreria Universitaria San Leonardo

Davide De Lucca
Il teorema del niente
Nulla die editore
Libreria Universitaria San Leonardo

Fulvio Ervas
C’era il mare
Marcos y Marcos
Libreria Universitaria San Leonardo

Guido Zanderigo
Ciò che vide Manuel Marquez
Castelvecchi Editore
Libreria Universitaria San Leonardo

Mara Munerati
Tutta colpa di Jack
Clown Bianco
Bistrot NaturaSì Treviso

Alessandro Zannoni
Stato di famiglia
Arkadia Editore
Bistrot NaturaSì Treviso

Piera Carlomagno
Una favolosa estate di morte
Rizzoli
Bistrot NaturaSì Treviso

Patrick Fogli
A chi appartiene la notte
Baldini & Castoldi
Libreria Universitaria San Leonardo

Roberto Cescon
Distacco del vitreo
Amos
Libreria Universitaria San Leonardo

Massimo Anania
Autostop per la notte
Miraggi Edizioni
Libreria Universitaria San Leonardo

Susanna Mati
Friedrich Nietzsche. Tentativo di labirinto
Feltrinelli
Libreria Universitaria San Leonardo

Paolo Zarzi
Tutto male finché dura
Feltrinelli
Libreria Lovat Treviso

Elvis Malaj
Dal mio terrazzo si vede casa tua
Racconti Edizioni
Libreria Universitaria San Leonardo

Nicola de Cilia
Uno scandalo bianco
Rubettino editore
Libreria Universitaria San Leonardo