Lib(r)eriamoci | incontri con gente che scrive

Lib(r)eriamoci nasce con il sottotitolo “incontri con gente che scrive”, sei appuntamenti da novembre 2017 a febbraio 2018, e diventa presto una rassegna letteraria che si propone di dare voce a scrittori, esordienti e non, e di creare dei momenti d’incontro tra chi scrive e chi legge, in libreria o in un bistrot.

Abbiamo una particolare inclinazione per l’uso delle parentesi e dei segni grafici che si frappongono tra le parole, e siamo appassionati di libri e della libertà che la lettura ci regala in una poesia o in mille pagine di un romanzo.

Curo e organizzo con Alberto Trentin gli eventi a Treviso e dintorni, collaborando con librerie, spazi culturali e biblioteche del territorio. Negli anni, Lib(r)eriamoci ha delineato una propria personalità che caratterizza gli incontri, unisce due prospettive diverse, dettate non solo da un approccio maschile e femminile, ma da esperienze di lettura e scrittura differenti. Proponiamo attività durante tutto l’anno, sia in presenza sia online.

Qui la nostra pagina Facebook, per seguire le nostre attività e gli eventi che organizziamo.

Qui il profilo Instagram, un consiglio di lettura al giorno: foto e citazione di un libro che abbiamo trovato particolarmente interessante.

Assieme a Diego, Laura e Francesco abbiamo dato vita a Birraccontami, micro concorsi di racconti a tema e un modo curioso per incontrarsi in birreria e ascoltare la lettura di short stories; l’ultimo evento è stato Per fare un libro ci vuole un albero in collaborazione con Crua, a favore di una raccolta fondi per WowNature.

Dal 2020 è attivo il canale YouTube, raccoglitore virtuale dei nostri numerosi progetti.

L’iniziativa ButtiamolainREADere, durata per tutto il periodo del lockdown, è stata realizzata in collaborazione con amici scrittori e nuove conoscenze, per parlare di libri e di storie che possono mostrarci qualcosa in questo periodo d’emergenza. A inaugurare i 23 episodi è stato il poeta Paolo Agrati, che parla de L’amore ai tempi del colera di G. G. Márquez.

Incontri con gente che scrive è il nome della rassegna permanente di presentazione di libri che ora ha la veste della diretta Facebook. Per quanto ci manchi l’incontro di persona, all’ora dell’aperitivo, le dirette sono un’ottima soluzione per raggiungere anche chi non abita nei dintorni di Treviso.

Specie di spazi – collaborazione con thepost.o. Il contributo di Lib(r)eriamoci sta nel seguire l’itinerario topografico di George Perec e proporre una perlustrazione eccentrica fuori dal luogo dell’autore in senso stretto ma lungo traiettorie varie che ci porteranno a bazzicare altri posti, tutti appartenenti alla nostra meravigliosa letteratura italica e con un accenno al grande cinema italiano.

Il progetto 7 giorni di libri è una rassegna settimanale, a cura di Alberto, ad alto tasso libresco e aperta a incursioni, domande e rivendicazioni letterarie.

Scritto altrimenti – Rendez-vous letterario è una breve rassegna che ha per protagonisti due libri, in uno dei quali viene citato l’altro.

Ennio Flaiano incontra Edgar Lee Masters | A cura e con una lettura di Alberto Trentin

Collaborazioni, recensioni e presentazione di libri e autori.


Alcuni ricordi delle presentazioni vis a vis


Massimo Cracco

Senza

Autori Riuniti

Bistrot NaturaSì Treviso

Stefano Domenichini

Storia ragionata della sartoria americana nel secondo dopoguerra

Autori Riuniti

Bistrot NaturaSì Treviso

Birraccontami

Per fare un libro ci vuole un albero

Serata finale: premiazione

Birreria Crua

Alessandro Marzo Magno

Conversazione su ville, acqua e cucina

Libreria Universitaria San Leonardo

Michaela K. Bellisario

Parlami di lei

Cairo

Libreria Universitaria San Leonardo

Nicola Zamperini

Manuale di disobbedienza digitale

Castelvecchi Editore

Libreria Lovat Treviso

Diego Tonini

Niente di umano all’orizzonte

Scatole parlanti

Libreria Universitaria San Leonardo

Davide De Lucca

Il teorema del niente

Nulla die editore

Libreria Universitaria San Leonardo

Fulvio Ervas

C’era il mare

Marcos y Marcos

Libreria Universitaria San Leonardo

Guido Zanderigo

Ciò che vide Manuel Marquez

Castelvecchi Editore

Libreria Universitaria San Leonardo

Mara Munerati

Tutta colpa di Jack

Clown Bianco

Bistrot NaturaSì Treviso

Alessandro Zannoni

Stato di famiglia

Arkadia Editore

Bistrot NaturaSì Treviso

Piera Carlomagno

Una favolosa estate di morte

Rizzoli

Bistrot NaturaSì Treviso

Patrick Fogli

A chi appartiene la notte

Baldini & Castoldi

Libreria Universitaria San Leonardo

Roberto Cescon

Distacco del vitreo

Amos

Libreria Universitaria San Leonardo

Massimo Anania

Autostop per la notte

Miraggi Edizioni

Libreria Universitaria San Leonardo

Susanna Mati

Friedrich Nietzsche. Tentativo di labirinto

Feltrinelli

Libreria Universitaria San Leonardo

Paolo Zarzi

Tutto male finché dura

Feltrinelli

Libreria Lovat Treviso

Elvis Malaj

Dal mio terrazzo si vede casa tua

Racconti Edizioni

Libreria Universitaria San Leonardo

Nicola de Cilia

Uno scandalo bianco

Rubettino editore

Libreria Universitaria San Leonardo