
scrivo
di tanto in tanto, fotografo
spesso, cerco il punto d’incontro
tra passione e lavoro
BOOTBLOG raccoglie buona parte di ciò che sono.
Giocare con le parole, grazie alla loro leggerezza e profondità, permette di colorare il quotidiano. Da qualche anno, qualcuno mi chiama Boot, non Chiara o Stival, Boot: mi diverte molto, così anch’io mi chiamo Boot, per cercare ciò che l’altra me non trova.
Dunque scrivo, per piacere e per mestiere.
Articoli recenti
- Alessandra Cardi: essere un laboratorio creativoAlessandra Cardi è un laboratorio creativo in costante evoluzione, sperimentazione e autocritica. Dopo una prima mostra personale Guardando Oltre, curata …
- Poesia contemporanea | Tishani DoshiArriva, sorride e siede sulla poltrona di carta pressata. Pochi convenevoli: parliamo di poesia. Al suo fianco Carlo Pizzati, traduttore …
- Dal Salento a Praga. Il valore de Il censimento dei lampioniAvviso subito che il titolo dell’articolo è fuorviante ai fini della trama del romanzo di Carmelo Vetrano, giacché nulla accade in Repubblica Ceca, ma un senso c’è e ve lo racconto.
- Dentro la fotografia. La poetica di Mara ZamunerIl carattere di una donna curiosa e indagatrice, poetica e determinata, trova espressione attraverso l’obiettivo che si focalizza inizialmente sullo studio del proprio corpo per evolversi sempre più in un linguaggio simbolico…
- Appunti di viaggio per “Così in terra” di Patrick FogliOgni volta che leggo un libro di Patrick Fogli resto affascinata dalla semplicità della scrittura e dalla trama del romanzo, aspetto che rende la lettura incalzante e leggera, scorrevole – e già di per sé è una caratteristica rilevante.
- Silenzio-assenso, assenza, assenzio.È lì che, riportando lo sguardo verso la statale, vede la sagoma di Livia farsi sempre più grande. È scappata …