scrivo
di tanto in tanto, fotografo
spesso, cerco il punto d’incontro
tra passione e lavoro
BOOTBLOG raccoglie buona parte di ciò che sono.
Giocare con le parole, grazie alla loro leggerezza e profondità, permette di colorare il quotidiano. Da qualche anno, qualcuno mi chiama Boot, non Chiara o Stival, Boot: mi diverte molto, così anch’io mi chiamo Boot, per cercare ciò che l’altra me non trova.
Dunque scrivo, per piacere e per mestiere.
Articoli recenti
- linee e persone | short story[linee e persone] Conosco persone che vivono la vita come una retta, unidirezionale, senza passato e con un presente che …
- L’assenza della madreNegli ultimi mesi mi è capitato di leggere dei romanzi di scrittori italiani in cui, passatemi l’ossimoro, è presente l’assenza …
- Venezia, la mia città del cuoreCi si può “sentire” una città? Io penso di sì, e me l’ha suggerito un’amicizia di Instagram, perché -con mia …
- Il Maragià di Firenze ovvero leggere scrivere viaggiareQuesta storia non è una storia. Paolo Ciampi lo ripete spesso nel testo, quasi a dire questo libro non è …
- british drama | Il senso di una fine o L’altra metà della storiaUna lettera nella cassetta della posta cambia il corso di una vita che pare ovvia. Succede a Tony Webster e, …
- scent of a woman | short story[scent of a woman] Riconosco la silhouette minuta, i capelli ricci e quel nasino alla francese che punta all’insù. Cammino …