
scrivo
di tanto in tanto, fotografo
spesso, cerco il punto d’incontro
tra passione e lavoro
BOOTBLOG raccoglie buona parte di ciò che sono.
Giocare con le parole, grazie alla loro leggerezza e profondità, permette di colorare il quotidiano. Da qualche anno, qualcuno mi chiama Boot, non Chiara o Stival, Boot: mi diverte molto, così anch’io mi chiamo Boot, per cercare ciò che l’altra me non trova.
Dunque scrivo, per piacere e per mestiere.
Articoli recenti
- Il lagoAlle 10 in punto, ogni mattina, Giovanni prende la sedia da giardino e la porta sulla stradina che costeggia il …
- Storie di neveMathilde cammina per la strada fiera, passo leggero e determinato come una pantera. Fiuta l’aria, la neve si è già …
- FOTOGRAFE | Le protagoniste delle arti visive dal primo dopoguerra ad oggiLa mostra nasce dalla constatazione che la storia dell’arte al femminile è strettamente connessa alla storia dell’emancipazione femminile, al loro sguardo più ampio per l’umanità, oltre che per l’ambiente in senso stretto …
- Viaggiare con Luigi GhirriMi chiedo spesso quale sia il peso specifico dei titoli. […] perché un titolo è effettivamente una forza.
- Sulle tracce di Aphra BehnLinee a matita sottolineano frasi, concetti e riflessioni in Memorie di un’avventuriera. Liberamente ispirato alla vita di Aphra Behn di …
- Bregola, Ghirri e Celati. Appunti su Nei luoghi ideali per la camporellaScrivere, leggere, fotografare, osservare, ascoltare, camminare, viaggiare: nei libri queste azioni sono un tutt’uno, si sovrappongono e sono simultanee, e il libro di Davide Bregola è scritto con le parole e con le immagini, mi suggerisce riferimenti e rimandi, un vortice dal quale mi sono fatta volentieri risucchiare.