La vita segreta dei caratteri

«Non sono obbligato a vincere» disse Barack Obama alla vigilia del voto sulla sua storica riforma sanitaria nel marzo del 2010, «ma sono obbligato a dire la verità». Si trattava di un intervento orale, ma gli uscì dalle labbra come se fosse stato SCRITTO IN GOTHAM.


[tre parole: carattere, desing, storia della tipografia]

carattere: dopo aver letto questo libro, ogni volta che ne avrai in mano uno, non ti basterà più solo sentire la pesantezza della carta e il suo profumo, né la cura della stampa e dell’impaginazione, no, non più, cercherai il suo carattere e di ricorderai della storia che ogni font, maschile o femminile che sia il genere con cui vorrai riconoscerla, porta con sé, un piccolo mondo fatto di storie e di persone.

design: come nascono i caratteri? chi li inventa? quale impatto hanno nella vita quotidiana? è il loro design a custodire il segreto? domande che trovano risposta il questo spassoso testo che varia dalla narrativa al documento storico. Grande merito alla grafica per ma moltitudine di caratteri utilizzati.

storia della tipografia: fascinoso percorso tra la vita segreta dei caratteri e gli eventi storici che hanno attraversato il Novecento e la prima decade del XXI secolo; ricco di particolari e di aneddoti.

Simon Garfield, Sei proprio il mio typo, trad. Roberta Zuppet, Tea, 2015.


[digressione personale]

In occasione della collaborazione con l’Archivio Raffaello Bassotto ho avuto il piacere e la fortuna di conoscere due grandi tipografi del veronese, persone a cui non serve leggere Garfield perché i loro occhi e le loro mani hanno vissuto la storia della tipografia italiana. Prima o poi tornerò per l’intervista, per ora pubblico solo una foto.

Giorgio, Raffaello, Mario. Grafiche Aurora.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...