[panama]*

Salgo come di consueto alla fermata del Sony Boy. Prima, cioè quando smonto dal turno notturno, vado al Sony Boy che tiene le frittelle per noi che lavoriamo la notte, come lui. Noi filettiamo viti, lui spina birra.

Quando finisco di lavorare alle 7 del mattino, ho il tempo di fare colazione prima di prendere l’autobus 102. Se il numero ha tre cifre vuol dire che fa la tratta lunga, quella da città a città, poche fermate intermedie. Una è quella del Sony Boy, l’ha chiesta per noi il nuovo direttore, quando ha inserito i turni a ciclo continuo.

Nella linea 102, quando salgo alla fermata del Sony Boy, c’è sempre qualche posto libero e molti occupati da gente che cerca fortuna da una città all’altra, li chiamo alberi senza volto.

Ma oggi l’autobus della linea 102 mi fa un regalo. Come un tramonto, posso solo guardarlo, chiedo agli occhi di imprimerlo su gelatina d’argento.

Oggi, due sedute davanti a me, sulla sinistra, ci sono due vecchie querce addormentate. Lo sguardo è fermo lì mentre le gambe trascinano il corpo stanco fino al primo posto libero. Le palpebre, che di solito cedono all’andamento placido che ogni autista della linea 102 sa tenere, sono vigili.

Percepisco l’unità in quelle due presenze, tronchi sopravvissuti agli eventi della vita. Le pupille osservano, senza batter ciglio, due forme, due alberi secolari, due corpi cresciuti uno a fianco dell’altra. Il 102 sobbalza, la coppia non si muove. Le lunghe frasche di lei, raccolte come si conviene alle donne di quell’età, poggiano sui rami di lui, nascosti da un cappello a tesa larga.

Oggi, nell’autobus 102, non riesco a staccare gli occhi da loro e mi chiedo se mai, un giorno, potrò indossare anch’io un panama a proteggere l’amore della mia vita.

Fotografia © Vivian Maier

[ars sine animo nihil est]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...