«La gente non sopporta troppa verità.»
Frase tratta da “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek.
In molte scene del film compare la Chiesa del Gesù, che poco ricorda una chiesa, perché è quella del più antico Palazzo Sanseverino, con facciata a bugnato (lo stesso stile del Palazzo dei Diamanti a Ferrara).
Il film di Ozpeteck è molto particolare, mostra Napoli sospesa tra magia e sensualità, ragione e follia; racconta la storia di una donna travolta da un amore improvviso e un delitto violento. Sembra che ci sia un destino, un rincorrersi di coincidenze, ma forse no.
Il mistero, il dolore e l’amore che avvolgono la città sono gli stessi che attorcigliano le nostre vite, non è così?